



E’ stata riaperta , dopo 11 anni dal terremoto che colpì le province di Ferrara e Modena, la Pinacoteca di Cento , paese natale del Guercino.
Sabato 30 Dicembre abbiamo visitato questa importante mostra del pittore centese al quale è dedicata la Pinacoteca: la nostra rappresentanza non era particolarmente nutrita, abbiamo infatti avuto diverse defezioni dell’ultima ora causa Covid e influenza .
Dopo una breve visita al Santuario della Madonna della Rocca che ospita una magnifica immagine della Madre di Gesù dipinta nel 1460 da un soldato polacco nella vicina Rocca, abbiamo visitato la Pinacoteca che costituisce il complesso museale con la maggiore presenza al mondo di opere del Guercino, uno dei più grandi pittori di scuola emiliana unitamente a Guido Reni e i fratelli Carracci.
Un ringraziamento particolare a chi ci ha accolto : non potevamo avere un trattamento migliore in termini di disponibilità e cortesia
Nessun commento ancora
No trackbacks yet.