11 e 12 Maggio : 77 persone distribuite su un pullman, un pullmino e 5 auto hanno partecipato alla gita avente per meta Norcia, l’Abbazia di Sant’Eutizio, Spoleto e Sansepolcro.

                                                 Chiesa di San Salvatore ( XIV secolo )

La gita è sempre un ottimo strumento di aggregazione in quanto consente di riunire tutte le varie fasce di età (  dai bambini coi loro giovani genitori fino alle persone in età matura ) e anche quest’anno non ha tradito le aspettative.

                                                     Campi Alto

Siamo partiti con l’incubo di una previsione negativa per quanto riguardava il tempo ( era prevista pioggia nel centro Italia ), siamo invece stati graziati e abbiamo potuto effettuare anche la bellissima camminata dalla Forca di Ancarano all’Abbazia di Sant’Eutizio percorrendo una vallata incontaminata dallo smog sotto uno splendido sole.

                          Vista dell’Abbazia di Sant’Eutizio dal borgo di Acquaro

Dopo la visita guidata di Dom Martino all’Abbazia di Sant’Eutizio siamo partiti per Spoleto alloggiando presso la casa di accoglienza di San Ponziano.

                                                Casa di accoglienza San Ponziano

La domenica mattina è iniziata con la messa alla basilica di San Ponziano e la visita guidata alla cripta cui ha fatto seguito il trasferimento alla rocca di Albornoz che abbiamo raggiunto mediante le scale mobili .

                                               Rocca di Albornoz

Suddivisi in 2 gruppi abbiamo visitato il centro di Spoleto ( duomo, ponte delle torri, anfiteatro romano, … ) rientrando per il pranzo a San Ponziano.

    

 

 

 

 

 

 

Panorama dal Ponte delle Torri                                                    Duomo di Spoleto

Nel pomeriggio trasferimento della comitiva a Sansepolcro per la visita al Museo civico nel quale sono presenti alcuni capolavori di Piero della Francesca ( Cristo Risorto, polittico della Madonna della Misericordia ) e al Duomo: il tempo si era nel frattempo guastato ma fortunatamente la gita era ormai al termine.