



La tappa odierna si svolge nella parte montana che fa da confine fra le Asturie e la Galizia: si parte dai circa 600 metri di Grandas de Salime per salire ai 900 metri di Fonsagrada superando a circa metà percorso i 1.000 metri dell’Alto El Acebo: un’altra dura tappa di montagna, fortunatamente rallegrata da uno splendido sole. In basso una fitta coltre di nebbia sovrasta le vallate circostanti
è uno splendido panorama che almeno aiuta a superare la stanchezza dovuta ad un percorso duro e ostico. Arriviamo al punto che segna il confine fra le Asturie e la Galizia, ci volgiamo indietro per dare un ultimo sguardo alla splendida regione che ci lasciamo alle spalle
Poco dopo mezzogiorno il sole riesce a far sollevare anche la coltre di nebbia delle vallate e a questo punto la vista spazia sull’intero panorama. Non c’è la minima nuvola in cielo
e l’erica tappezza i bordi del sentiero
Una lunga discesa ci porta a Fonsagrada, il comune più alto della Galizia.
Massimo festeggia l’ingresso in Galizia col piatto tipico della regione, il polipo alla galiziana
mentre io, che sono refrattario al pesce, consumo il mio menù del pellegrino con la classica bistecca di carne.
I commenti non sono attivi.