



Pronti via!
Sarà una tappa imprevedibilmente lunga, molto più dei 29 chilometri ufficiali che dovrebbero separare Salceda dalla meta : continuano i bei sentieri che si possono ammirare subito dopo Arca
i cartelli stradali cominciano ad avvertire che la meta finale si avvicina
arriviamo nei pressi dell’aeroporto verso le 13,30, il fiume dei pellegrini si sta ingrossando
la meta sembra sempre ad un passo in realtà mancano ancora parecchi chilometri. Superato l’aeroporto arriviamo nei pressi della sede degli studi televisivi galiziani, nei pressi c’è un punto di ristoro molto frequentato, anche noi ci fermiamo per una meritata sosta.
Riprendiamo il cammino, soltanto verso le 15 arriviamo a Monte do Gozo ( monte della gioia, così chiamato in quanto dalla sua sommità i pellegrini nel medioevo potevano esultare vedendo le guglie della cattedrale. Ora non è più così, una nuova edificazione selvaggia risalente ad una decina di anni fa ha tolto la vista della cattedrale )
Siamo ormai alle porte della città, circa mezzora dopo arriviamo alla porta orientale, i basoli del lastricato riportano nelle diverse lingue la frase ” L’Europa è nata in pellegrinaggio a Compostela “: è vero, sicuramente ciò che unisce coloro che arrivano in pellegrinaggio a Santiago è il fatto di vivere in una comunanza di amicizia e solidarietà che li fa sentire veramente appartenenti ad un’unica entità europea.
Infine, alle 15,49 arrivando dall’Arco del Palacio entriamo in Plaza de Obradoiro: emozione immensa, ce l’abbiamo fatta!
Ci facciamo vicendevolmente i complimenti, è stata dura ma ce l’abbiamo fatta! L’esterno della cattedrale è ancora in gran parte avvolto dai ponteggi che portano avanti il restauro e la pulizia che dovrebbero essere completare entro il prossimo Anno Santo ( 2021 ), l’interno è dominato dallo splendido retablo che nella sua parte centrale mette in evidenza la statua di San Giacomo
C’è ressa all’Ufficio di accoglienza del pellegrino ( Officina de Acogida dos Peregrinos ), decidiamo di tornare domattina appena aprono per avere la Compostela e il Certificato de distancia.
I commenti non sono attivi.