Da dicembre 2020 abbiamo iniziato a collaborare fornendo il nostro modesto sostegno economico alle iniziative promosse dall’Oratorio San Giacomo di Imola che da oltre 20 anni svolge attività missionaria a Bukavu nella Repubblica Democratica del Congo. Sono essenzialmente 5 le attività che l’Oratorio svolge nell’area di Bukavu e che riguardano l’assistenza alle donne vittime di violenza, ai bambini malnutriti, all’educazione scolastica, all’agricoltura e all’attività di microcredito.
Nel corso del suo mandato di sindaco, Vincenzo Zacchiroli aveva provveduto 15 anni fa ad inaugurare nella zona di questa regione posta al confine con Ruanda e Burundi 2 pozzi cha anche al giorno d’oggi servono ad evitare lunghi percorsi e notevoli fatiche alle donne del luogo per attingere al prezioso bene dell’acqua.
E’ stato grazie a questa opera di sensibilizzazione da parte di Vincenzo se a dicembre 2020 Sentieri di Pace ha deciso di devolvere 2.000 € per fornire la Bouillie ( la pappa ) ai bambini denutriti di Bukavu. A distanza di un anno abbiamo deciso di continuare a finanziare il progetto Malnutrizione e al contempo abbiamo dato corso a 10 adozioni scolastiche a distanza: questi 10 bambini ( 5 maschi e altrettante femmine ) potranno così frequentare la Scuola di Pietro, una scuola intitolata a Pietro Venieri e che nelle sue 6 aule ( l’ultima realizzata pochi mesi fa ) ospita 250 bambini.
Da parte dell’Oratorio San Giacomo ci sono pervenute queste foto scattate pochi giorni fa in Congo e che ritraggono i 10 bambini che frequentando la Scuola di Pietro riceveranno un’educazione scolastica e che a metà mattina potranno nutrirsi con la bouillie: da parte di questi 10 bambini un sentito GRAZIE a tutti i nostri soci e simpatizzanti che hanno reso possibile tutto ciò.