



GENNAIO 2019
Asociación Corazón Solidario – Misión Padre Dehón – Camino Edison 4458 – Montevideo – Uruguay Tel 00 5982 359-34-94 corazon.solidario.dehon@gmail.comPROGETTO
INTRODUZIONE
La parrocchia Grotta di Lourdes il cui parroco è il padre dehoniano Francesco Bottacin, è ubicata nella zona nord est di Montevideo.
Presenta un’alta densità di popolazione ed è una delle zone economicamente più povere della città, con alta percentuale di disoccupazione; il lavoro dominante, accessibile a pochi, è presso agenzie di pulizia, nell’esercito, nelle forze di polizia, etc.
Le abitazioni sono costruzioni precarie prive di servizi igienici; questo, sommato alla mancanza di adeguate abitudini igieniche, determina un’elevata diffusione di malattie gastrointestinali, parassitarie e problemi odontoiatrici.
Spesso le famiglie sono monoparentali e matriarcali. La figura paterna è altalenante, poco presente e labile. In questo contesto si osservano grandi difficoltà nell’accettazione dei limiti e compaiono presto condotte distruttive.
La famiglia non opera funzione di contenimento; le carenze dei genitori, per la maggior parte persone cresciute in questa stessa realtà, sono la causa di cattiva alimentazione o denutrizione e rendono difficile l’inserimento di norme sociali corrette.
Si rileva un elevato grado di bocciature e di assenteismo scolastico.
Quanto sopra descritto determina un allontanamento dalle istituzioni che porta il giovane alla vita di strada e a condotte sbagliate.
Da qui l’esigenza di realizzare una casa assistita per giovani, approfittando dell’esistenza di alcune istituzioni e servizi presenti nella comunità, per cercare di dare risposte alle necessità dei giovani di elaborare un orizzonte e un progetto di vita possibile.
CONCETTO DI VULNERABILITA’ SOCIALE
La situazione sociale dell’adolescente è caratterizzata dall’alta possibilità di seguire percorsi sbagliati e distruttivi.
OBIETTIVO GENERALE
Favorire in giovani in situazione di vulnerabilità sociale lo sviluppo di un senso di appartenenza al gruppo come mezzo di trasmissione di valori; questo tramite la convivenza di un gruppo costituito di 8 – max 12 giovani dai 12 ai 16 anni in una casa, in un contesto che ne favorisca il reinserimento educativo e sociale.
OBIETTIVI SPECIFICI E ATTIVITA’
OBIETTIVO SPECIFICO 1
Raccogliere i giovani da 12 a 16 anni della zone della parrocchia della “Grotta di Lourdes” offrendo loro uno spazio di convivenza in un luogo protetto dal lunedì al venerdì.
ATTIVITA’
Lavoro in parrocchia;
L’ingresso al luogo di accoglienza deve essere supervisionato da uno psicologo e assistente sociale del gruppo; autorizzazione alla partecipazione del giovane al progetto da parte della famiglia o dell’adulto responsabile.
OBIETTIVO SPECIFICO 2
Mantenere e migliorare i rapporti del giovane con la sua famiglia permettendo una distanza sana e adeguata dalla stessa.
ATTIVITA’
Visita del giovane alla propria famiglia i sabati e le domeniche;
Partecipazione a laboratori con partecipazione familiare su tematiche inerenti all’importanza del futuro dei giovani, i valori e la loro necessità.
OBIETTIVO SPECIFICO 3
Evitare la perdita delle buone abitudini apprese e stimolare l’acquisizione di nuove secondo la propria età e per favorire un adeguato inserimento sociale.
ATTIVITA’
All’interno della casa, partecipazione ai lavori necessari alla convivenza e al funzionamento della casa stessa;
Partecipazione ad una riunione settimanale in cui si discute il piano settimanale delle spese per la casa, l’ alimentazione e il funzionamento della convivenza giornaliera dei membri del gruppo.
OBIETTIVO SPECIFICO 4
Offrire strumenti perchè il giovane possa crearsi una vita indipendente.
ATTIVITA’
Seguire l’inserimento del giovane in un’istituzione educativa secondo le sue capacità e le sue motivazioni;
Lavorare in rete con le istituzioni del quartiere creando spazi sani ed opportunità per i giovani.
OBIETTIVO SPECIFICO 5
Valutazione
RISORSE NECESSARIE
RISORSE MATERIALI
– Sistemazione e preparazione della casa
– Arredamento della stessa
Cassa per il pagamento del consumo di:
– Acqua
– Luce
– Teléfono
– Tasse (permessi sanitari, di abitazione, etc.)
– Pulizie
Vedi Allegato I
RISORSE UMANE
Un laureato in discipline Sociali che si occuperà delle questioni necessarie di fronte alle istituzioni e farà da tramite tra la Commissione della casa e le famiglie dei giovani.
6 persone come supervisori (allegato 2) : 3 turni di 8 ore al giorno con compresenza di 2 supervisori per ogni turno. Uno di questi svolgerà la funzione di coordinatore (allegato 3).
Un laureato in Psicologia che seguirà i giovani cercando di favorire le relazioni interpersonali e con le famiglie.
Il gruppo multidisciplinare costituito da Coordinatore, Psicologo e laureato in discipline Sociali valuta i giovani ed elabora le informative mensili per la Commissione della casa.
ORGANIZZAZIONE
La casa è gestita dall’ Asociación Corazón Solidario Misión Padre Dheón, che definisce la Commissione responsabile. Il gruppo multidisciplinare risponde direttamente a tale Commissione.
Uno dei supervisori è il responsabile della piccola cassa per le spese giornaliere ed è incaricato della spesa, realizza un resoconto delle spese mensili che viene allegato all’informativa del gruppo multidisciplinare.
=======================================================================
UNA GRADITA VISITA – CORAZON SOLIDARIO A OSTERIA GRANDE
DICEMBRE 2018
UNA BELLA STORIA……..…
Questa la mail ricevuta in data 23 Gennaio da Katari, presidente di Corazon Solidario…..
Estimados amigos de Camino de la paz:
Les queremos agradecer la colaboración que llegó el día de hoy, la misma ingresó a la cuenta ( Caja de ahorro BROU) de la Asociación Corazón Solidario Misión Padre Dehón ( copio a la directiva) por un valor de 88.170 pesos Uruguayos. Afortunadamente continuamos atendiendo a más de 120 familia, entre los dos proyectos, adolescentes y niños, colocándonos año a año metas para llegar a los niños y adolescentes más vulnerables.
23/01/2019 | Movimiento por Transferencia | TR202245343 | 202 88.170 |
El 2018 no fue un año sencillo, si bien afortunadamente nos acompaña el padre Joaquín como representante dehoniano, extrañamos mucho a Francesco, con él nació la asociación y los proyectos… Y fue también un año especial, porque pudimos ir a visitarlos junto con mi familia !!! todavía recordamos y agradecemos mucho con el cariño que nos recibieron los miembros de la asociación, les mandamos a todos un saludo muy especial !
Muchas gracias!! seguimos en contacto
Un fuerte abrazo Katari
Traduzione
Cari amici di Sentieri di Pace,
Vi ringraziamo molto per la donazione arrivata oggi sul conto della Cassa di Risparmio BROU della Asociación Corazón Solidario Misión Padre Dehón per il valore di 88.170 pesos Uruguaiani (ne allego copia). Proseguiamo nel prenderci cura di più di 120 famiglie tra i due progetti, adolescenti e bambini, dandoci anno dopo anno obiettivi per raggiungere i bambini e gli adolescenti più vulnerabili.
23/01/2019 | Movimiento por Transferencia | TR202245343 | 202 88.170 |
Il 2018 non è stato un anno semplice; sebbene siamo fortunati ad essere seguiti da padre Joaquín come rappresentante dehoniano, ci manca molto Francesco, con lui sono nati l’associazione e i progetti …Ed è stato anche un anno speciale, perché abbiamo potuto farvi visita con la mia famiglia! Ancora ricordiamo e siamo molto grati per l’affetto con cui ci hanno accolto i membri dell’associazione; a tutti mandiamo un saluto speciale!
Molte grazie, ci teniamo in contatto
Un forte abbraccio Katari
9 Gennaio 2020 – Presentazione Powerpoint ricevuta da Corazon Solidario
Nessun commento ancora
No trackbacks yet.